Avviso pubblico che destina 1 milione e trecentomila euro all’acquisizione, committenza, conservazione, valorizzazione della fotografia e della cultura fotografica italiana e internazionale.
Scadenza: 27 novembre 2020
COMMISSIONE DI VALUTAZIONE
La Commissione di Valutazione dei progetti è composta da:
Dott.ssa Maria Francesca Bonetti, Istituto Centrale per la Grafica (MiBACT), con funzione di Presidente; Prof.ssa Nicoletta Leonardi (Accademia di Belle Arti di Brera, Milano); Prof. Claudio Marra (Alma Mater Studiorum | Università di Bologna); Dott. Filippo Maggia (curatore indipendente); Arch. Luciano Antonino Scuderi (Direzione Generale Creatività Contemporanea, MiBACT).
ATTENZIONE!
CHIARIMENTI RISPETTO ALL'AMMISSIONE DELLA FIRMA AUTOGRAFA DA PARTE DEL SOGGETTO PROPONENTE.
Si comunica che la DGCC riterrà ammissibili le domande pervenute sia tramite sottoscrizione autografa sia tramite sottoscrizione digitale. Maggiori informazioni nella FAQ n. 19 del 25 novembre 2020.
Si ricorda, come chiaramente scritto nell'Avviso Pubblico, che le proposte devono essere inviate esclusivamente a questo indirizzo PEC: mbac-dg-cc.bandi@mailcert.beniculturali.it
La Direzione Generale Creatività Contemporanea (DGCC) del MiBACT emana l’avviso Strategia Fotografia 2020 che destina 1 milione e trecentomila euro all’acquisizione, committenza, conservazione, valorizzazione della fotografia e della cultura fotografica italiana e internazionale.
L’avviso pubblico si inserisce nel quadro delle azioni istituzionali della DGCC volte a promuovere e a sostenere la ricerca, i talenti e le eccellenze italiane nel campo della fotografia, in linea con le priorità indicate dal Ministro Dario Franceschini secondo quanto definito nel Piano Strategico di sviluppo della Fotografia in Italia.
Con Strategia fotografia 2020 si intende promuovere la valorizzazione e la promozione della fotografia in Italia e all’estero, come patrimonio storico e linguaggio contemporaneo, strumento di memoria, di espressione e comprensione del reale, utile all’inclusione e all’accrescimento di una sensibilità critica autonoma da parte dei cittadini.
A tal fine sono previste quattro linee di azione, relative a acquisizione, committenza, conservazione e valorizzazione del patrimonio fotografico, storico e contemporaneo, in Italia e all’estero.
Le proposte possono provenire da musei, istituti, luoghi della cultura che intendono: incrementare le proprie collezioni di fotografia oppure estenderle ad essa con una progettualità mirata, attraverso acquisizioni e committenze; attuare interventi conservativi e di valorizzazione del patrimonio fotografico pubblico. Per le attività di promozione, come mostre, eventi, manifestazioni e festival, il Bando è aperto anche a enti, fondazioni, associazioni, enti del Terzo settore senza fine di lucro, che si impegnano nella promozione, nello sviluppo, nella diffusione, nella conoscenza, del patrimonio fotografico, storico e contemporaneo, e nella diffusione e promozione della fotografia contemporanea in Italia e all’estero.
Nella sezione “Documentazione” sono scaricabili il bando e gli allegati.
Scadenza: 27 novembre 2020
Strategia Fotografia 2020 - Bando
SF Allegato 1 - ACQUISIZIONE
SF Allegato 2 - COMMITTENZA
SF Allegato 3 - CONSERVAZIONE
SF Allegato 4 - PROMOZIONE
SF Allegato 5 - COSTI
COMUNICATO STAMPA DEL 28 OTTOBRE 2020
FAQ AGGIORNATE AL 12 NOVEMBRE 2020
FAQ AGGIORNATE AL 17 NOVEMBRE 2020
FAQ AGGIORNATE AL 24 NOVEMBRE 2020
FAQ AGGIORNATE AL 25 NOVEMBRE 2020
FAQ AGGIORNATE AL 26 NOVEMBRE 2020
Decreto Dirigenziale rep. n. 174 del 30.11.2020 di nomina della commissione
Decreto Dirigenziale 30.12.2020
Graduatoria - Linea A
Graduatoria - Linea B
Graduatoria - Linea C
Errata corrige della LINEA C
Errata corrige della LINEA C - Accademia Etrusca
Graduatoria - Linea D
Linee guida Rendicontazione e Comunicazione